GRC, ovvero Governo, Rischio e Conformità, è di grande importanza nella cybersecurity. Questo approccio sistematico viene solitamente utilizzato per armonizzare l’IT con le competenze fondamentali di un’azienda. In tal senso, il GRC aiuta a migliorare la sicurezza informatica, prendere decisioni basate sui dati e semplificare le operazioni.
Esploriamolo in dettaglio.
Cos’è il GRC nella Cybersecurity?
Governo, Rischio e Conformità, o GRC nella cybersecurity, si riferisce a un approccio organizzato che collega le funzioni IT con le strategie aziendali nel rispetto dei requisiti normativi e nella gestione delle vulnerabilità. Il GRC offre un insieme diversificato di strumenti per allineare le funzioni di governance e la gestione del rischio di un’azienda con le più recenti innovazioni tecnologiche.
In parole semplici, le aziende utilizzano il GRC per raggiungere con successo gli obiettivi organizzativi e rispettare tutti gli standard senza ambiguità.
3 Componenti Chiave del GRC
Conformità, governance e gestione del rischio sono tre componenti del GRC nella cybersecurity. Vediamole singolarmente:
Governance: Le organizzazioni necessitano di direttive e strutture chiare per raggiungere gli obiettivi strategici. Per questo motivo, la governance definisce i compiti di decisori ed esecutivi. Inoltre, una distribuzione trasparente dei dati, una giusta allocazione delle risorse e la risoluzione delle controversie fanno parte di una buona governance.
Gestione del Rischio: Le aziende affrontano molteplici sfide legali, di sicurezza e strategiche. Perciò è fondamentale identificare queste vulnerabilità in anticipo e adottare le precauzioni necessarie per evitare perdite.
Conformità: Un altro fattore importante del GRC è che le aziende sono obbligate a seguire protocolli e standard legali. Queste regole sono definite dalle industrie e dai governi di un paese o regione specifica.

Importanza del GRC nella Cybersecurity?
Il GRC ha un grande impatto sulla cybersecurity e su altri campi software di alto livello. Infatti, i programmi GRC aiutano le organizzazioni a rispettare i requisiti legali, a prendere decisioni aziendali ottimali e a mitigare i rischi.
Diamo un’occhiata ai principali vantaggi del GRC nella cybersecurity:
Operazioni Trasparenti ed Efficienti
Il GRC semplifica le pratiche aziendali per sviluppare un ambiente di lavoro trasparente per individui e imprese. Questa trasparenza conduce a decisioni aziendali basate su principi. Di conseguenza, l’uso di software e framework GRC affidabili aiuta le aziende a risparmiare tempo.
Sì, le aziende devono dedicare molto tempo ad audit, gestione del rischio, conformità, ecc. Tuttavia, il software GRC razionalizza queste operazioni.
Identificazione e Mitigazione del Rischio
I framework di Governo, Rischio e Conformità autorizzano le aziende a creare, gestire e ottimizzare la valutazione e la riduzione del rischio. Le imprese prendono decisioni basate sui dati usando le informazioni del GRC. Allo stesso modo, le aziende utilizzano strategie ERM o di gestione del rischio d’impresa per superare le vulnerabilità. Analogamente, il Sarbanes-Oxley Act svolge un ruolo fondamentale nella protezione dei dati sensibili e degli audit finanziari.
ROI e Prestazioni Migliorati
Per le organizzazioni è difficile prendere le misure adeguate per allocare risorse, gestire le controversie e seguire un codice di condotta. Tuttavia, l’approccio IT e le metriche del GRC giocano un ruolo importante nel definire gli obiettivi. Di conseguenza, le operazioni diventano più produttive e offrono maggior ritorno sugli investimenti.
Come implementare una strategia GRC di successo?
Implementare una strategia GRC di successo per la tua azienda è un compito impegnativo, ma seguendo questi passaggi puoi riuscirci:
Stabilisci Obiettivi Concreti e Definisci il Modello GRC
Innanzitutto, devi individuare le potenziali minacce e difficoltà per progettare la base del tuo modello GRC. Questo ti aiuta a determinare quali aree dovresti enfatizzare maggiormente. Dopo aver costruito un framework adeguato, diventa più semplice per le aziende ridurre le vulnerabilità e prendere decisioni sagge.
Identifica le tue attuali lacune operative
Le organizzazioni devono evitare difetti operativi per migliorare la produttività e l’efficienza del lavoro. A tal proposito, devi prima scoprire queste carenze funzionali e poi correggerle. Allo stesso modo, c’è sempre spazio per miglioramenti tecnologici e di sicurezza. Analogamente, è necessario monitorare le discrepanze legate a terze parti.
Ottieni il supporto della direzione aziendale
Sbagli se pensi di poter implementare con successo un framework GRC senza l’approvazione del top management. Infatti, l’impegno dei dirigenti aziendali nella gestione dei rischi, nella conformità alle normative e nell’amministrazione delle risorse è fondamentale.
Ottenere l’approvazione a livello aziendale
Dopo aver ottenuto il supporto della direzione, è il momento di coinvolgere tutta l’azienda. Tutti i dipendenti devono considerare il GRC come una responsabilità condivisa. Altrimenti, sarà difficile per gli specialisti di cybersecurity applicare completamente questo framework all’interno dell’azienda.
Assegna ruoli e responsabilità espliciti
Personale e dirigenti diversi devono essere consapevoli dei propri compiti a livello di team. Per esempio, gli organi di supervisione e gli amministratori delegati sono responsabili dell’ispezione e della convalida del modello GRC. Allo stesso modo, il CRO o Chief Risk Officer si occupa del monitoraggio quotidiano delle vulnerabilità.
Inoltre, i ruoli di CTO, CIO, manager di LOB e CCO sono rilevanti per condurre audit interni e adottare le più recenti metodologie finanziarie e tecnologiche.
Utilizza software GRC
Programmi come Google Docs o MS Word e i fogli di calcolo non sono soluzioni ideali per eseguire una strategia GRC. Per questo consigliamo di utilizzare software e strumenti GRC adeguati. Alcuni esempi sono AuditBoard, Archer e IBM OpenPages.
Valuta l’efficacia del framework GRC
Le aziende dovrebbero anche monitorare l’efficacia del framework dopo l’implementazione. Se si rileva qualche difetto o è necessario un aggiornamento, occorre intervenire immediatamente per evitare problemi.
I 4 migliori strumenti GRC per la cybersecurity nel 2025
Ecco i principali strumenti e software GRC:
Archer—Questa soluzione di gestione del rischio ad alte prestazioni viene utilizzata principalmente per valutare e gestire le sfide operative. Archer offre report personalizzati e protegge le risorse infrastrutturali con un’interfaccia intuitiva.
AuditBoard—È una piattaforma affidabile per la gestione del rischio, progettata per semplificare le procedure di conformità, audit e identificazione dei pericoli organizzativi. Tra i vantaggi di AuditBoard ci sono la gestione ESG, i flussi di lavoro automatizzati e la facile integrazione con altre piattaforme.
IBM OpenPages—Con varie soluzioni Software as a Service, Platform as a Service (PaaS) e Backend as a Service (BaaS), IBM offre un prodotto GRC unificato. IBM OpenPages fornisce un ambiente GRC altamente scalabile supportato dall’intelligenza artificiale.
MetricStream—Questo strumento adotta molteplici strategie per allineare conformità, cybersecurity e audit all’interno delle aziende. È noto soprattutto per la gestione del rischio di terze parti, operativo e di livello enterprise.
Quali sono le sfide comuni nell’implementazione del GRC?
È importante considerare le sfide prima di implementare il GRC:
- È difficile per i dipendenti e il top management accettare il cambiamento.
- Le aziende incontrano difficoltà nel sincronizzare i framework GRC con i sistemi legacy.
- Le imprese solitamente dispongono di budget limitati o inesistenti per assumere esperti GRC e impiegare risorse.
- Ambiguità nella comunicazione, allineamento con gli obiettivi aziendali e difficoltà di gestione sono altre sfide chiave.
Il GRC è una buona carriera?
Il GRC rappresenta una carriera eccellente per studenti di informatica o ingegneri del software interessati alla cybersecurity. La domanda di tali esperti è elevata nel settore IT. Allo stesso modo, parlando dello stipendio, il salario medio di un ingegnere GRC è di 146.000 $/anno negli Stati Uniti. Tuttavia, la responsabilità è elevata poiché questi professionisti si occupano della sicurezza dell’azienda.
Considerazioni finali
L’adozione del modello GRC è diventata fondamentale per le aziende, aiutandole a ridurre gli sprechi di risorse, ottimizzare l’efficienza e prevenire problemi di conformità. Pertanto, questo articolo esplora vari aspetti del GRC nella cybersecurity, comprese le sfide e i software disponibili.